info@longaricovini.it
tel. +39 393 22 80 171
info@longaricovini.it
tel. +39 393 22 80 171
I VINI
Insolito
Il nome ci prepara ad un vino tutt’altro che scontato.
Nasce dall’uvaggio di Syrah e Nerello Mascalese e nel 2021 ho deciso di aggiungere il nero d’Avola che tanto amava mio nonno Nicolò.
Così ho ottenuto un vino ricco, intenso ed elegante giocando con le tre varietà, di media struttura che si contraddistingue per la sua freschezza e facilità di beva, con sentori di frutta a bacca rossa, note iodate e balsamiche.
Diversi gli abbinamenti, dagli antipasti di terra, formaggi e salumi a primi come Busiate tonno e melanzane, e perfetto con secondi come la tagliata di tonno.
SCHEDA TECNICA
Vitigno: Uve rosse siciliane
Vigneto: in conduzione biologica
Denominazione: Terre Siciliane I.G.P.
Zona vitivinicola: Alcamo
Terreni: medio impasto, argillosi-calcareo
Anno d’impianto :2003
Altitudine: 350 m s.l.m.
Sistema di allevamento: Spalliera
Tipo di potatura: Guyot
Resa di uva per Ha: 80 q.li/Ha
Epoca di vendemmia: dal 1 al 7 settembre
Fermentazione: in acciaio 20-25°C
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: sulle fecce fini in acciaio per 8 mesi
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Numero di bottiglie prodotte: 4000
Solfiti totali: 15 mg/l
Note: non filtrato