Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
etichettefooter.jpeg
longarico-luigi-stalteri-logo

Azienda Agricola Longarico s.s.

©longaricovini2025

 

info@longaricovini.it

 

tel. +39 393 22 80 171

Azienda Agricola Longarico s.s.

©longaricovini2025

 

info@longaricovini.it

 

tel. +39 393 22 80 171


facebook
instagram
whatsapp

Politica dei cookie

Informativa sulla privacy

dji_0434.jpeg

I VINI

Metodo Classico

All' Ombra dei Pini 2022

longarico010.jpeg

Un sogno che si realizza…

Ho sempre amato le bollicine e ho dovuto attendere anni per ottenere questa etichetta

Note erbacee e agrumate, frutta a bacca bianca, elegante acidità e splendida mineralità.

Non sarà una bollicina d’Oltralpe, ma ha già conquistato il cuore di molti degustatori.

E già, anche nel nostro amato territorio possiamo ottenere un ottimo metodo classico di gran carattere, profondità e freschezza.

Divertitevi a sorseggiare accompagnandolo a crostacei, cruditè e primi di pesce.



 

longarico009.jpeg
etichette_ombra.jpeg

SCHEDA TECNICA

Vitigno: Catarratto 100%
Zona vitivinicola: Contrada Funtanazza Ris Nat (TP)
Terreni: medio impasto, argillosi-calcareo
Anno d’impianto: 2018
Altitudine: 650 m s.l.m.
Esposizione dei vigneti: Nord
Sistema di allevamento: Spalliera
Tipo di potatura: Guyot
Resa di uva per Ha: 70 q.li/Ha
Affinamento: sulle fecce in tonneaux di rovere per 9 mesi
Prima Sboccatura: Giugno 2024 (514 btg) 12 mesi
Seconda Sboccatura: Gennaio/Febbraio 2025 20 mesi
Gradazione alcolica: 12% vol.
Numero di bottiglie prodotte: 2500
Solfiti totali: 10 mg / L
Note: non filtrato

longarico_mtdclassico_web.jpeg